Lo Studio patrocina ricorsi dinanzi alla Corte Europea dei Diritti dell’Uomo di Strasburgo e collabora con importanti Associazioni di settore.
I Soci della GAD hanno patrocinato con successo dinanzi alla Corte Europea dei diritti dell’Uomo di Strasburgo questioni di particolare rilevanza in tema di libertà di espressione, diritto di asilo, diritto della proprietà privata e specializzazioni mediche ed hanno curato pubblicazioni e partecipato a convegni approfondendo anche la materia dell’esecuzione delle sentenze della Corte Europea.
L’Avvocato Maria Maddalena Giungato è componente del Comitato Direttivo dell’Unione Forense per la Tutela dei Diritti Umani.

Pubblicazioni sull’argomento

Novembre 29, 2021

“Le mafie e la pandemia” – Convegno, Maggio 2021

Novembre 29, 2021 in Diritti dell'uomo e libertà fondamentali - Diritto dell’Unione europea

“Corruzione: contrasto e prevenzione dall’analisi storica all’applicazione dell’intelligenza artificiale” – Convegno Avvocatura Generale dello Stato, Maggio 2021

Read More
Dicembre 13, 2021 in Diritti dell'uomo e libertà fondamentali - Diritto dell’Unione europea

“Relazione annuale al Parlamento su L’esecuzione delle pronunce della Corte europea dei diritti dell’uomo nei confronti dello Stato italiano” – Legge 9 gennaio 2006, n. 12, a cura della Presidenza del Consiglio

Read More
Dicembre 13, 2021 in Diritti dell'uomo e libertà fondamentali - Diritto dell’Unione europea

“La Corte europea dei diritti dell’uomo – Considerazioni generali sulla sua attività, sulla esecuzione delle sentenze nei confronti dello Stato italiano, sul patrocinio in giudizio” – Rass. Avv. Stato, 2007

Read More
Dicembre 13, 2021 in Diritti dell'uomo e libertà fondamentali - Diritto dell’Unione europea

“Il problema dell’adesione dell’Unione europea alla CEDU” – Foro.it, 2014 e 2015

Read More
Dicembre 13, 2021 in Diritti dell'uomo e libertà fondamentali - Diritto dell’Unione europea

“I rapporti fra le convenzioni internazionali e le direttive europee” – RDTFUE Ultra limes, 2014

Read More
Dicembre 13, 2021 in Diritti dell'uomo e libertà fondamentali - Diritto dell’Unione europea

“La posizione della parte pubblica nel processo dinanzi alla Corte europea dei Diritti dell’Uomo” – Rass. Avv. Stato, 2015

Read More
Dicembre 13, 2021 in Diritti dell'uomo e libertà fondamentali - Diritto dell’Unione europea

“Il caso Lautsi e l’esposizione del crocifisso nelle scuole. La Cedu: una giurisprudenza destinata a far discutere” – Diritto e Formazione, Rivista del Consiglio Nazionale Forense della Scuola Superiore dell’Avvocatura n. 1/2010

Read More
Dicembre 13, 2021 in Diritti dell'uomo e libertà fondamentali - Diritto dell’Unione europea

“La decisione della CEDU sul caso di Angelo Izzo: la responsabilità dello Stato italiano per violazione del diritto alla vita delle vittime di un omicidio compiuto da detenuto in regime di semilibertà”

Read More
Dicembre 13, 2021 in Diritti dell'uomo e libertà fondamentali - Diritto dell’Unione europea

“Commento a Corte europea dei diritti dell’uomo, Sez. II, 15 dicembre 2009, causa Maiorano e altri c. Italia” in Diritto e Formazione, Rivista del Consiglio Nazionale Forense della Scuola Superiore dell’Avvocatura n.2/2010

Read More
Dicembre 13, 2021 in Diritti dell'uomo e libertà fondamentali - Diritto dell’Unione europea

“Il caso Giuliani e Gaggio c. Italia: l’uso della forza può ritenersi legittimo?” – Commento a Corte europea dei diritti dell’uomo, Sez. IV, 25 agosto 2009, causa Giuliani e Gaggio c. Italia, in Diritto e Formazione, Rivista del Consiglio Nazionale Forense della Scuola Superiore dell’Avvocatura n.5/2010

Read More
Gennaio 10, 2022 in Diritti dell'uomo e libertà fondamentali - Diritto dell’Unione europea

Docenze nel “Corso di Diritto comunitario, teoria e pratica”, organizzato dall’ISVAP, Roma 2012; “Corso di perfezionamento in diritto dell’Unione Europea”, organizzato dall’Università degli studi Federico II di Napoli nel 2012, nel 2014 e nel 2018; master in “Procedimento e processo amministrativo-Attività amministrativa e vincoli comunitari. La violazione del diritto comunitario tra invalidità e responsabilità”, organizzato dalla Scuola Superiore di Economia e Finanza, 2013

Read More
Gennaio 11, 2022 in Diritti dell'uomo e libertà fondamentali - Diritto dell’Unione europea

“Espulsione per terrorismo e art. 3 CEDU” – Convegno Storia del terrorismo nel nostro paese. La minaccia del terrorismo internazionale – Corte d’Appello di Roma – 2018

Read More
Gennaio 11, 2022 in Diritti dell'uomo e libertà fondamentali - Diritto dell’Unione europea

“Migrazioni internazionali: ordinamento giuridico italiano. La riforma della protezione internazionale” – Master – Management del fenomeno migratorio e del processo di integrazione – Bari – Università degli studi Aldo Moro – 2019

Read More

RICHIEDI ORA UNA CONSULENZA